menu
menu
Vantaggi
Migliore Tariffa Garantita
Migliori Condizioni di Cancellazione
Aperitivo di benvenuto all'arrivo
Early check-in e Late check-out su richiesta
Bottiglia di Vino inclusa per prenotazioni delle tipolgie Junior Suite e Suite
Vantaggi
Migliore Tariffa Garantita
Migliori Condizioni di Cancellazione
Aperitivo di benvenuto all'arrivo
Early check-in e Late check-out su richiesta
Bottiglia di Vino inclusa per prenotazioni delle tipolgie Junior Suite e Suite
Dintorni 5
Dintorni 6
Dintorni 7
Dintorni 8

Dintorni

Esplora la Sicilia partendo da Noto

Soggiornare a Noto significa essere al centro di un territorio che ha molto da raccontare. Borghi barocchi, città d’arte, scogliere bianche, spiagge dorate e riserve naturali. Tutto in un raggio di pochi chilometri.

gallery/1024_ragusa.jpg
Ragusa

A poco più di un’ora da Noto, Ragusa è divisa in due anime: la parte moderna e Ragusa Ibla, il centro storico arroccato dichiarato Patrimonio UNESCO.

Ibla è un dedalo di viuzze lastricate ricche di palazzi settecenteschi, chiese barocche e giardini storici.

Il Duomo di San Giorgio e i suoi vicoli offrono uno spaccato autentico della Sicilia barocca, e il Giardino Ibleo, il più antico, offre scorci panoramici sorprendenti.

gallery/gallery_scicli1.jpg
Scicli

Forse meno conosciuta di Ragusa o Modica, ma proprio per questo ancora più sorprendente, Scicli è un piccolo gioiello incastonato tra tre valloni, con un centro storico patrimonio UNESCO attraversato da corsi d’acqua e fiancheggiato da palazzi storici e chiese ornate.

Da visitare anche per la vista panoramica dal Convento della Croce e per il piacere di perdersi tra i vicoli e i dettagli di questa affascinante cittadina barocca.

gallery/1024_modica.jpg
Modica

Famosa per il suo cioccolato artigianale prodotto seguendo l’antica tradizione azteca, Modica è una città patrimonio UNESCO sviluppata in verticale: scavata nella roccia, chiese e palazzi danno l’impressione di essere aggrappati alla montagna.

Salire i suoi gradoni, attraversare i quartieri storici e scoprire la maestosità barocca del Duomo di San Giorgio è un’esperienza che unisce gusto e bellezza.

Una meta perfetta per chi ama l’arte, la storia e una cucina ricca di identità.

gallery/1024_taormina-sicilia-italia.jpg
Taormina

Più lontana rispetto ad altre destinazioni (circa due ore di macchina), Taormina è una delle destinazioni più note della Sicilia: famosa per il suo teatro antico greco-romano con vista sul mare e sull’Etna, la città unisce bellezze naturali e testimonianze storiche, con un centro pedonale ricco di negozi, ristoranti e monumenti.

Una destinazione perfetta per un’intera giornata tra cultura, shopping e panorama.

gallery/1024_etna.jpg
Etna

L’Etna, patrimonio UNESCO, è il vulcano attivo più alto d’Europa, a poco più di un’ora e mezza da Noto.

La sua area offre paesaggi variegati, dalle colate laviche alle foreste di castagni, fino ai crateri sommitali.

È possibile esplorare il vulcano con guide esperte, scegliendo tra escursioni a piedi, tour in jeep o funivia, con l’opportunità di concludere la visita con una degustazione di vini prodotti sulle sue pendici.

gallery/1024_marzamemi.jpg
Marzamemi

Un antico borgo di pescatori che oggi è uno dei luoghi più amati della Sicilia. Marzamemi conserva il fascino della sua tonnara storica e la combina con una vivace scena gastronomica.

La sua piazza centrale conserva l’aspetto tradizionale: tavolini sul mare, botteghe artigianali, barche ormeggiate, luci soffuse la sera.

A completare l’esperienza, a poca distanza si trova la Riserva Naturale di Vendicari, famosa per le sue dune, lagune e specie protette.

gallery/1024_catania.jpg
Catania

Catania è una città energica, viva, senza filtri. Il centro storico in pietra lavica, le piazze barocche, il mercato del pesce più chiassoso dell’isola: è una città in cui storia e street food convivono in modo naturale.

Da non perdere il Duomo di Sant’Agata, la celebre Via Etnea, il Monastero dei Benedettini.

Perfetta da visitare anche come tappa all’arrivo o alla partenza.

gallery/1024_portopalo-di-capo-passero.jpg
Portopalo di Capo Passero

Situato all’estremo sud della Sicilia, Portopalo è un piccolo porto e villaggio di pescatori con spiagge sabbiose e acque limpide.

Meta ideale per chi cerca un angolo meno affollato, dove il mare è ancora protagonista assoluto.

Da qui parte il tragitto per l’Isola delle Correnti, un punto geografico significativo dove lo Ionio incontra il Mediterraneo.

gallery/1024_siracusa.jpg
Siracusa

A circa 30 minuti da Noto, Siracusa offre una delle combinazioni più affascinanti di storia, arte e mare.

L’isola di Ortigia, centro storico e sito UNESCO, è un intreccio di vicoli, piazze in pietra chiara e palazzi che raccontano secoli di storia.

Il Parco Archeologico della Neapolis è uno dei più importanti della Sicilia, mentre il Teatro Greco, l’Orecchio di Dionisio e l’Anfiteatro Romano raccontano la grandezza della Siracusa antica.

gallery/1024_Area-Marina-Protetta-del-Plemmirio.jpg
Area Marina Protetta del Plemmirio

Un tratto di costa selvaggia e poco frequentata, a sud di Siracusa.

Il Plemmirio è perfetto per gli amanti dei paesaggi selvatici: calette rocciose, fondali trasparenti e ricchi di biodiversità.

Ideale per chi ama praticare lo snorkeling o per semplici giornate di relax lontani dal turismo di massa.

Offerte speciali
scopri tutte le offerte