Una vacanza non si misura in giorni, ma in ciò che scegli di vivere.
Per questo abbiamo selezionato esperienze lontane dai circuiti più battuti, che ti portano a conoscere il territorio con uno sguardo diverso: quello di chi ci vive, lo coltiva, lo custodisce ogni giorno.
Tra vigneti, caseifici, pasticcerie e sentieri, ti guideremo a scoprire la Sicilia del gusto, dei profumi, dei gesti tramandati. Siamo qui per aiutarti a organizzare tutto in base al tempo, alle stagioni e alla tua curiosità.
Scopri i luoghi più belli della Sicilia sud-orientale con tour giornalieri organizzati su misura.
Dai centri barocchi di Modica e Scicli alle scogliere della Riserva di Vendicari, ogni itinerario può essere adattato ai tuoi interessi.
Puoi partire in autonomia o con una guida locale, per approfondire storie, tradizioni e dettagli che spesso sfuggono a chi passa solo di fretta.
Scopri il carattere dei vini della Val di Noto visitando cantine come Planeta, Tenuta La Favola, Feudo Maccari e Cantine Marilina.
Ogni tappa è un’esperienza a sé: si degustano vini, si passeggia tra i filari, si entra in cantina. Ma soprattutto si ascolta chi, con passione, ha scelto di restare, coltivare, innovare.
Un’esperienza che profuma di latte caldo e genuinità.
Puoi assistere alla produzione della ricotta secondo la tradizione, osservando ogni passaggio dal vivo, con la possibilità di assaggiare il prodotto appena fatto.
Un modo semplice per conoscere la cultura casearia siciliana, spesso ancora a conduzione familiare.
La granita in Sicilia è una cosa seria: è tradizione, tecnica e materia prima.
Preparata con frutta fresca, servita con brioche, ti portiamo a scoprirne i segreti nei laboratori artigianali, tra gusti classici e accostamenti inaspettati.
Da gustare lentamente, perché ogni cucchiaino ha una storia da raccontare.
Dalle cassatine ai cannoli, fino ai dolci meno noti tramandati da generazioni.
Ti portiamo nei laboratori artigianali dove la pasticceria è ancora una questione di famiglia.
Puoi osservare le lavorazioni, conoscere ingredienti e storie, e assaggiare il meglio della tradizione siciliana, là dove il buono della pasticceria prende forma.
A pochi chilometri da Scicli, un vivaio di piante aromatiche diventa il palcoscenico di un’esperienza unica.
Aromi Sicily coltiva erbe locali e tropicali, e le trasforma in aperitivi che si gustano tra le serre, con vista sul mare di Marina di Ragusa.
Profumi intensi, sapori nuovi e racconti appassionati su come nasce e cresce ogni pianta.
È un viaggio tra natura, cucina e sensi, pensato per chi ama le esperienze fuori dall’ordinario.